4 giu 2018

Volleyball Nations League: si apre la pool di Rotterdam, poi ci attende quella italiana ad Eboli!

Sta per iniziare la pool di Rotterdam, sede di gioco del quarto round della Volleyball Nations League 2018, una tappa fondamentale per le azzurre di Davide Mazzanti, ancora in corsa per la qualificazione alla Final Six di Nanchino. Sulla carta la pool olandese si preannuncia la più dura, Malinov e compagne infatti troveranno sulla propria strada: Serbia (martedì 5 giugno, ore 16.30), Olanda, altro team Erreà (mercoledì 6 giugno, ore 19.30) e Repubblica Dominicana (giovedì 7 giugno, ore 16.30). Nella classifica generale l’Italia si trova in ottava posizione (4 vittorie 14 punti), staccata due successi da quel quinto posto, attualmente occupato dalla Turchia (6v e 19 p.), che garantirebbe l’accesso alla Final Six. Più avanti si trovano Serbia (terza con 8v e 23 p.) e Olanda (quarta con 7v e 20 p.), mentre la Repubblica Dominicana è ferma al 13esimo posto (2v e 8p.). La nazionale tricolore per accorciare sulla formazione davanti ha bisogno di raccogliere nella tappa di Rotterdam almeno due successi, arrivando lanciata all’ultima pool italiana di Eboli in Campania (12-14 giugno) dove si decideranno i destini della squadra azzurra. Proprio nella tappa di Eboli, Erreà sarà presente con due punti vendita, uno all'interno e uno all'esterno del PalaSele dove sarà in vendita tutto il merchandising ufficiale della Nazionale italiana. Il calendario della Pool di Rotterdam: 5/6 Italia - Serbia 3-2; Olanda - Repubblica Dominicana 3-0 6/6 Serbia - Repubblica Dominicana 3-0; Olanda - Italia 2-3 7/6 Repubblica Dominicana - Italia (16.30); Olanda - Serbia (19.30) Nell'altra pool Pool che si svolgerà in Polonia sarà impegnata un'altra nazionale Erreà, quella del Belgio Ecco il calendario: 05/06 Germania - Belgio 3-1; Polonia - Argentina 3-0 06/06 Belgio - Argentina 3-0; Polonia - Germania 3-1 07/06 Argentina - Germania (17.30); Polonia - Belgio (20.30) La classifica generale:  Stati Uniti (8v, 25p); Brasile (8v, 24p); Serbia e (8v, 23p); Olanda (7v, 20p); Turchia (6v, 19 p); Russia (6v, 17p); Cina (5V, 16 p); Italia (4v e 14p); Corea del Sud e Giappone (4v, 11p); Polonia e Germania (3v, 8p); Rep. Dominicana (2v, 8p); Thailandia e Belgio (2v, 6p); Argentina (0v, 0p).   In bocca al lupo alle nostre Nazionali!!!

Condividi su