20 ago 2021

Iniziano i Campionati Europei di Pallavolo: Erreà presente con rappresentative sia nel femminile che nel maschile

Terminate le Olimpiadi di Tokyo, è arrivato il momento degli Europei di pallavolo femminile e maschile.

Sono iniziati il 18 agosto gli Europei 2021 di volley femminile che si disputeranno fino al 4 settembre con Erreà Sport sponsor tecnico ufficiale di ben 8 Rappresentative Nazionali: Belgio, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Francia, Italia, Olanda e Slovacchia.

Con 9 Nazionali sarà presente anche ai Campionati europei maschili che si terranno, invece, dal 1 al 19 settembre quando sarà a fianco di Belgio, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Francia, Italia, Macedonia del Nord, Olanda, Slovacchia.

Gli Europei femminili verranno ospitati da quattro nazioni differenti con la partecipazione di 24 squadre. Serbia, Croazia, Romania, Bulgaria hanno, infatti, organizzato la massima rassegna continentale. La Nazionale italiana è stata inserita nella Pool C (Crozia) insieme a Bielorussia (partita d’esordio 20/08), Ungheria (22/8), Slovacchia (23/8), Croazia (25/8) e Svizzera (26/8) che verranno affrontate in questo ordine dalle azzurre. Le prime quattro classificate di ogni gruppo accederanno agli ottavi di finale dove inizierà la fase a eliminazione diretta.

Le semifinali e le finali si disputeranno in Serbia a Belgrado. Ecco la composizione delle altre Pool femminili in cui sono inserite le nostre squadre: Pool A (Serbia): Azerbaigian, Belgio, Bosnia, Francia, Russia, Serbia Pool B (Bulgaria): Bulgaria, Grecia, Germania, Polonia, Spagna, Rep. Ceca Pool D (Romania): Finlandia, Olanda, Romania, Svezia, Turchia, Ucraina

Anche gli Europei 2021 di volley maschile si disputeranno in quattro Paesi differenti: Estonia, Finlandia, Polonia, Repubblica Ceca. Gli atti conclusivi dell’evento si svolgeranno a Katowice in Polonia dove verranno incoronati i Campioni d’Europa al termine di una manifestazione che si preannuncia di altissimo livello tecnico.

La Nazionale maschile è stata inserita nel Pool B (Rep. Ceca) insieme a Bielorussia (partita d’esordio 03/09), Montenegro (05/09), Bulgaria (06/09), Slovenia (08/09), Repubblica Ceca (09/09). Ecco la composizione delle altre Pool maschili: Pool A (Polonia): Belgio, Grecia, Polonia, Portogallo, Serbia, Ucraina Pool B (Rep. Ceca): Bielorussia, Bulgaria. Italia, Montenegro, Rep. Ceca, Slovenia Pool C (Finlandia): Finlandia, Macedonia del Nord, Paesi Bassi, Russia, Spagna, Turchia Pool D (Estonia): Croazia, Estonia, Francia, Germania, Slovacchia

Condividi su