1 ott 2024

La T- Generation cresce ed accoglie quattro nuovi talenti

La T-Generation cresce e accoglie quattro nuovi talenti, rafforzando la sua posizione come fucina di atleti d'eccellenza.

 

Alberta Santuccio, Meggie Pescetto, Giacomo Perini e Giorgio Minisini si uniscono alla T-Generation di Erreà, portando con sé un bagaglio di successi internazionali e una dedizione allo sport che li rende ambasciatori perfetti dei valori del brand.

 

 

Alberta Santuccio

Atleta di punta della Nazionale italiana di scherma, Alberta Santuccio è specializzata nella spada e ha recentemente vinto l'oro a squadre alle Olimpiadi di Parigi. Con il suo impegno e precisione, è un simbolo di resilienza e passione che ispira le nuove generazioni di schermidori.

 

 

 

Meggie Pescetto

Classe 2000, Meggie è campionessa di kitefoil, disciplina che ha debuttato alle Olimpiadi di Parigi. Con il suo spirito competitivo e la passione per il surf, è considerata una delle più promettenti atlete italiane nel panorama sportivo internazionale.

 

 

 

 

Giacomo Perini

Pluricampione europeo e mondiale nel PR1 singolo, Giacomo Perini incarna la tenacia e il coraggio, avendo superato numerose sfide per affermarsi come uno dei migliori atleti paralimpici a livello mondiale. La sua storia di resilienza lo rende un esempio di forza e determinazione.

 

 

 

 

Giorgio Minisini

Ex nuotatore artistico plurimedagliato, Giorgio Minisini è riconosciuto per la sua straordinaria capacità di fondere forza fisica ed eleganza tecnica. Primo uomo a vincere un oro mondiale nella sua disciplina, Giorgio è un pioniere nel nuoto artistico e un modello di eccellenza sportiva.

 

 

Come i fratelli Alessandro e Francesca Michieletto, da anni parte della famiglia Erreà, questi quattro talenti indosseranno le linee teamwear e lifestyle Republic, portando con loro l’energia e lo stile distintivo del brand.

Con l'ingresso di atleti, la T-Generation di Erreà continua a crescere, confermandosi una piattaforma di sostegno e ispirazione per i giovani che vogliono fare dello sport la propria vita.

Condividi su