Erreà presenta la collezione Erreà Republic Fall/Winter 2024/25, un passo avanti nell’impegno verso autenticità e qualità. Ispirata dalla connessione con lo sport e il teamwear, la nuova collezione combina l'esperienza del brand per creare capi moderni e pratici, adatti sia agli sportivi che a chi desidera abbigliamento versatile per ogni giorno.
Un brand che conosci, una qualità che apprezzi Con la collezione FW 24/25, il brand valorizza i suoi punti di forza: capi versatili, dal design ricercato e con un eccellente rapporto qualità-prezzo. Questa proposta racconta una storia autentica, radicata in valori solidi, puntando su un aspetto chiave: sfruttare l'expertise tecnica per creare capi in grado di parlare a tutti.
Nuovi tessuti, gamma di colori e design innovativo Linee pulite, contrasti tono su tono e dettagli unici come gli scudetti posizionati in modo non convenzionale, conferiscono ai capi uno stile fresco e distintivo. Vengono introdotti una vasta gamma di nuovi tessuti e colori, ampliando ulteriormente le possibilità di espressione personale. Erreà non fa moda in senso tradizionale, ma propone stili diversi che possono adattarsi a chiunque, riflettendo la filosofia egualitaria aziendale del vestire.
Teamwear e stili grafici distintivi Ispirati dal mondo del team, i linguaggi grafici della nuova collezione richiamano l’identità sportiva di Erreà, ma con un approccio moderno. Il color block emerge come un elemento centrale, valorizzando capi che combinano funzionalità e design. L’estetica pulita si sposa con il desiderio di essere attenti alle esigenze del pubblico moderno, utilizzando una comunicazione mirata sui social media che coinvolge modelli autentici, lontani dal mondo della moda patinata, ma provenienti da contesti reali.
Un’evoluzione nel branding: il doppio logo Questa collezione segna anche un importante passaggio nella strategia di comunicazione, con l'introduzione del doppio logo. Un simbolo di trasformazione che riflette la volontà di innovare pur rimanendo fedeli all’identità. I loghi più discreti e meno invasivi rispetto al passato rappresentano un'evoluzione stilistica che strizza l’occhio alla contemporaneità, senza dimenticare le radici sportive.