Erreà, in collaborazione con il suo partner ufficiale in Grecia Spoteam, è lieta di annunciare la nuova partnership con il Panserraikos FC per la stagione 2025–2026.
Fondato nel 1964 e con sede nella città di Serres, il Panserraikos FC è uno dei club più rappresentativi del calcio della Grecia settentrionale. Il club si riconosce nel simbolo storico del “Leone di Anfipoli”, emblema di forza, coraggio e orgoglio locale, che da sempre ispira la squadra e i suoi tifosi.
L’accordo prevede la fornitura completa di abbigliamento tecnico e performance firmato Erreà, che vestirà la prima squadra maschile, il settore giovanile e tutte le squadre agonistiche del club. La collezione combina il design italiano, materiali di alta qualità e una personalizzazione pensata per riflettere l’identità e i valori di Panserraikos.
Questa collaborazione rientra nella visione condivisa da Spoteam ed Erreà di supportare i club storici greci con prodotti tecnici di alta performance, che rispondano alle esigenze del calcio moderno sia sul campo che fuori.
Aristotelis Efthymiadis, fondatore di Spoteam, ha dichiarato: “Il Panserraikos è un club con una storia ricca, in costante crescita, e un legame profondo con la propria comunità locale. Siamo orgogliosi di poter supportare il loro percorso, attraverso la nostra partnership con Erreà, fornendo un’abbigliamento che rispecchia la forza e il carattere del club.”
Michael Craddock, Export Manager per il mercato greco di Erreà, ha commentato: “In Grecia stiamo ottenendo risultati molto positivi, e avere squadre nostre clienti che militano nel massimo campionato è un riconoscimento importante del lavoro svolto finora. Questa nuova collaborazione con Panserraikos rappresenta un ulteriore passo avanti nel consolidamento della nostra presenza nel paese. Per noi è fondamentale offrire prodotti che sappiano coniugare tradizione, qualità e innovazione, elementi che rispecchiano appieno l’identità del club. Siamo fiduciosi che questa partnership sosterrà la crescita del club e contribuirà a rafforzare il legame con la sua storica comunità.”